Poste Italiane: info sui conti deposito on line
Poste Italiane: i conti deposito
Tra i prodotti che Poste Italiane riserva al risparmio autogestito fruttifero ci sono i conti deposito. All’interno di questa sezione troviamo ad esempio i libretti di deposito, nelle due versioni: Libretto di Risparmio al Portatore e Libretto di Risparmio Nominativo. Questi consentono, con l’esibizione dello stesso alla banca, di eseguire movimentazioni sul capitale investito.
Poste Italiane: tutta l’offerta
Il più conosciuto tra i servizi erogati da Poste Italiane è sicuramente la carta prepagata PostePay, da utilizzare per i pagamenti online e non.
Poste Italiane si occupa anche di molte delle attività erogate dagli istituti bancari, come l’erogazione di finanziamenti, la realizzazione di piani d’investimento, e la copertura assicurativa.
Poste Italiane rivolge i suoi prodotti e servizi alle imprese e alle pubbliche amministrazioni, oltre che alla clientela privata.
Poste Italiane: la storia
Poste Italiane è il maggior operatore italiano per i servizi postali. Inoltre, si occupa dell’erogazione di servizi finanziari. Il Gruppo Poste Italiane è nato nel 1862 ed è stato privatizzato nel 1998. Oggi può contare su 150 mila dipendenti e su una distribuzione capillare di uffici postali sul territorio italiano.