I conti deposito sono la forma di risparmio che riscuote maggior successo in questo periodo. Parola di Zapata, general menager di Ing Direct.
I conti deposito sono la forma di risparmio che riscuote maggior successo in questo periodo. Parola di Zapata, general menager di Ing Direct.
I conti deposito sono ancora così convenienti? Dopo il taglio sul tasso di interessi effettuato da Mario Draghi, le incertezze dei risparmiatori aumentano.
I conti deposito non subiscono gli effetti della crisi: sono investimenti a basso rischio e, dal primo gennaio 2012, diventeranno ancora più vantaggiosi.
I conti correnti nuovi costano meno: un'indagine condotta da Banca d'Italia rivela che un conto corrente vecchio presenta spese troppo onerose.
L'offerta di conti deposito è attualmente molto conveniente: gli alti tassi di interesse permettono ai risparmiatori di ottenere rendite elevate.
I conti deposito, i fondi patrimoniali e i trust sono in crescita. Le famiglie italiane cercano sicurezza per il proprio patrimonio e i propri risparmi.
Le banche lanciano molte nuove offerte promozionali sui conti deposito. I vincolati danno maggiori guadagni.
L'home banking costituisce un modo veloce e conveniente per gestire il conto corrente. Questo servizio si sta diffondendo anche in Italia.
I conti deposito rappresentano una buona alternativa ai libretti di risparmio per mettere da parte i propri risparmi per il futuro dei figli.
Sono sempre più italiani che controllano il proprio corrente tramite il cellulare, grazie agli sms inviati dalle banche.
Il Governo pensa di incentivare l'utilizzo delle carte di pagamento: così si aprirebbero molti nuovi conti correnti.
I conti corrente preoccupano le famiglie italiane che si trovano in una situazione precaria di debolezza economica.
I giovani nati tra gli anni 80 e i primi anni 2000 rappresentano i nuovi clienti di riferimento per le banche italiane.
I conti correnti e i conti deposito sono protetti dal Fondo Interbancario: solo il 7% ne è a conoscenza.